Questo articolo è la seconda parte di quello intitolato “Truffa Facebook – riconoscerla per difendersi – ecco le principali“
Vogliamo entrare più nello specifico nell’argomento “truffe“. Oggi vogliamo spiegarvi nel dettaglio cosa potrebbe succedere ad un ipotetico utente Facebook. Ricordatevi che come abbiamo già detto le truffe sono davvero molto frequenti sui social network come Facebook.
Posts Taggati ‘Facebook’
Truffa Facebook – riconoscerla per difendersi – ecco le principali
Oggi abbiamo deciso di parlarvi di un argomento che è sempre più sentito: le truffe. Ne esistono di molti tipi e di molte forme e sempre più sovente sentiamo di persone, più o meno giovani, che sono stati vittime di una truffa. Ma oggi vogliamo parlare di un tipo di truffa in particolare, quella su Facebook.
Daltronde siamo un blog di informatica per cui la maggior parte dei nostri utenti utilizzano Facebook.
Abbiamo già parlato su come riconoscere se un profilo di Facebook è reale oppure falso ma non basta. Vogliamo entrare nello specifico su cosa potrebbe succedere agli utenti di Facebook un pò troppo ingenui. Iniziamo a sottolineare che con il termine truffa non vogliamo riferirci alla semplice appropriazione indebita di denaro sotto una qualsiasi raggira. Ma per truffa vogliamo intendere tutto quello che ruota intorno ad una o più bugie che ci vengono dette da un utente Facebook per ottenere un determinato scopo.
Facebook is down – mercoledì 3 settembre Facebook è offline
Già qualche ora fa il famosissimo social network Facebook aveva creato qualche problema ad alcune persone; ora sembrerebbe che per tutti sia andato off line. Dal pc la pagina non apre e dall’app Facebook risponde solo un errore.
Il verdetto è chiaro: Facebook è offline
Plugin wordpress – commentare con account Facebook integrando i commenti con wordpress

Nuovo social network da Metropolitana: CityGlance
